Metodi di pagamento per un E-Commerce
by Visionereale
Gli Argomenti del Post
Hai creato il tuo database dei prodotti, hai fatto delle foto impeccabili, hai scelto il CMS adatto al tuo business: ora devi scegliere i metodi di pagamento per un E-Commerce.
Potrebbe interessarti anche come Immagini per un E-Commerce Efficaci
Scopri I 3 migliori CMS per un E-Commerce
Cosa sono i metodi di pagamento?
Cosa sono i metodi di pagamento per un eCommerce
Il metodo di pagamento per un e-commerce non è altro che il metodo con cui i tuoi clienti decidono di pagare il tuo prodotto in fase di acquisto.
Può essere gestito online (Paypal, Prepagate, Carte di Credito) o fisicamente (Bonifico Bancario, Contrassegno).
Più metodi di pagamento metti a disposizione dei tuoi clienti, maggiori possibilità hai di vendere un prodotto ma, ricorda, devono essere tutti metodi sicuri.
I Metodi di Pagamento
Ecco i metodi di pagamento per un e-commerce che, secondo noi, non devono assolutamente mancare:
Pagamento con PayPal
Paypal è uno dei più famosi e più utilizzati metodi di pagamento ed è anche il più sicuro poiché, oltre che a semplificare la vita dei consumatori, gli utenti sono assicurati e protetti dalle truffe.
Se è presente nel tuo sito e commerce è sicuramente una nota positiva ed incentiva all’acquisto.
Unica nota dolente sono le commissioni PayPal di un paio di euro ma è una cifra gestibile.
Pagamento con Carte di Credito
L’inserimento delle carte di credito più utilizzate non potrà che giovare al tuo business.
Se il tuo e commerce prevedere di arrivare un bacino di utenza internazionale, queste sono le carte che non devono assolutamente mancare:
- Visa
- Cirrus/Maestro
- Diners
- American Express
Mentre, se decidi di vendere solo nel tuo territorio o in Italia, i circuiti più utilizzati sono:
- Bancomat
- PagoBancomat
- Postamat.
Consigliamo comunque di inserire sempre le carte dei circuiti Visa, Cirrus/Maestro, Bancomat e PagoBancomat.
Pagamento con Bonifico Bancario
Far scegliere al cliente questa opzione implementa la tua professionalità e affidabilità.
È un sistema di pagamento molto diffuso e comune e le commissioni sono davvero contenute (alcune banche addirittura non le applicano.
È molto semplice da utilizzare ma l’unico svantaggio o nota dolente è il tempo tecnico per fare l’ordine e quindi per procedere all’invio del prodotto.
Pagamento con Contrassegno
Se permetti anche questo tipo di pagamento il tuo sito risulterà affidabile al 100%.
Questo sistema di pagamento permette al cliente di pagare al momento della consegna diminuendo per lui la possibilità di incorrere in truffe. L’acquirente pagherà un po’ di più ma per chi acquista, avere una sicurezza in più di riceverlo vale di più dell’aggiunta del corriere.
Conclusione
Valuta bene l’inserimento di questi metodi di pagamento, punta sempre all’affidabilità del tuo sito, alla sicurezza e dai sempre più di un metodo di pagamento; vedrai che le persone apprezzeranno di più.
Il passo successivo è quello di far conoscere il tuo e-commerce.
Scopri Come Pubblicizzare un E-Commerce
Articoli consigliati
GDPR: Cos’è e cosa fare, tutto quello che devi sapere
5 aprile 2018
6 cose da fare prima di aprire un ecommerce
1 dicembre 2017